Nachtlektüre für dr Rotoloso.....falls wircklich nümme kasch schlofe...
TORINO. 07.02.06
Tutta la rabbia della Juve contenuta in un dvd.
«Adesso basta, siamo stufi».
Luciano Moggi guida la protesta della Juventus e passa al contrattacco.
Dopo le ironie interiste sugli aiuti arbitrali, la società bianconera ha deciso di passare ai fatti con un'iniziativa senza precedenti per la gestione della Triade.
Forti del buon rapporto con la Rai, da corso Galileo Ferraris è partita
una richiesta precisa alla tv di stato.
Dalle parole ai fatti.
Lu2019Inter ci accusa di essere stati favoriti dagli errori di Dattilo?
E allora noi facciamo vedere a tutto il mondo i vantaggi di
cui i nerazzurri hanno goduto dallu2019inizio della stagione a oggi.
La richiesta rivolta alla redazione di Rai Sport è stata
molto precisa, a conferma che alla Juve non sfugge nulla.
Cinque filmati, brevi, ma molto interessanti e utili, secondo la Juve, per chiudere la bocca a Facchetti e ai giocatori nerazzurri che ieri alla Pinetina
hanno ancora commentato a lungo gli episodi della partita Juve-Udinese.
Nel dettaglio le partite incriminate sono:
-la finale di Supercoppa Italiana proprio con la Juve (gol annullato a Trezeguet per fuorigioco inesistente = Vittoria del Inter);
-Lazio-Inter (gol annullato a Pandev per leggera spinta di Cesar ai danni di Zè Maria);
-Siena-Inter (mano in area Cordoba = Rigore al Siena non concesso);
-Inter-Cagliari (rigore su Suazo = Rigore al Cagliari non concesso);
-Treviso-Inter (rigore di Cordoba su Borriello = Rigore al Treviso non concesso).
Immagini molto nitide che non faranno parte soltanto
di uno specialissimo dossier bianconero da tramandare ai posteri,
ma che probabilmente verranno rese pubbliche appena possibile durante
la Domenica Sportiva.
Quasi sicuramente non compariranno prima di domenica.
Non servirebbero a stemperare la tensione a pochi giorni dallo scontro
diretto di domenica sera al Meazza.
Ma alla Juve, come ha detto Moggi, «sono stufi» e sono andati in trincea.
Al dg bianconero, come sempre, è spettato il compito di parlare a nome della società:
«Non so a cosa si riferisse Facchetti quando parlava di risorse infinite della Juve.
Basta con chi lancia il sasso e nasconde la mano.
Quando Dattilo arbitrò Inter-Cagliari e non concesse un rigore ai sardi,
non si parlò di risorse, ma andò tutto bene.
Le battute di Facchetti non fanno ridere.
Piuttosto vorrei rifare una classifica delle prime quattro in base alle sviste arbitrali a favore: la Juve sarebbe quarta.
Dallu2019inizio del campionato quello di domenica è stato il primo episodio a favore.
Il vero problema non sono gli arbitri che mi sembrano bravi, ma gli assistenti che non hanno la velocità dellu2019azione.
E in quella categoria che si deve intervenire».
Ma non basta.
Moggi ha fatto sentire la propria voce anche con Sky dopo il vivace battibecco di domenica pomeriggio con i due opinionisti Mauro e Sconcerti.
E per non farsi mancare nulla, il dg ha contestato a Sky anche le critiche
espresse dal giornalista Bonan sabato sera, dopo lu2019anticipo Parma-Roma,
riguardo alla troppo frettolosa cessione di Henry.
Insomma si va verso la sfida che può avere un peso determinante sulla lotta scudetto, con poca voglia di fairplay.
Del resto neppure allu2019Inter hanno intenzione di lasciar perdere.
Dopo la domenica nera degli arbitri, ragioni per lamentarsi ne hanno anche loro per la rete annullata a Cambiasso per un fuorigioco inesistente.
Un episodio che non ha influito sul risultato, ma che conferma il precario
stato di forma degli assistenti.
Quelle: Tuttosport